Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista
Aborto, minaccia di
Sintomi
La minaccia d'aborto è caratterizzata da scarse perdite ematiche dai genitali, con sangue di colorito rosso vivo se il fenomeno è in atto oppure rosso scuro se vi è stato ristagno per un certo periodo nella cavità uterina, e da una sintomatologia dolorosa (prevalentemente sovrapubica o lombosacrale) che può anche essere sfumata ma presenta una caratteristica intermittenza.
Cause
Si definisce aborto l'interruzione della gravidanza prima del 180° giorno di amenorrea. Tale evento può presentarsi fin dal principio come inevitabile o già in atto, e in tale caso non è possibile salvare la gravidanza e il prodotto del concepimento, oppure può presentarsi sotto forma di minaccia di aborto, più spesso entro i primi 2 mesi di gravidanza.
Terapia consigliata
Visita ostetrica urgente! Riposo assoluto a letto e assunzione di farmaci spasmolitici possono, in una buona percentuale di casi, consentire il proseguimento della gravidanza.
Sintomi associati
Ultima modifica: 23/01/2018