Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Dermatite seborroica

Sintomi

Nella parte centrale del volto, scaglie untuose che ricoprono chiazze eritematose (rossastre) notevolmente pruriginose; nelle sopracciglia e nelle ciglia le scaglie sono biancastre; nel cuoio capelluto formano la forfora. La forma del lattante regredisce spontaneamente entro settimane o mesi. La forma dell'adulto ha andamento cronico recidivante, con peggioramenti invernali.

Cause

Disfunzione delle ghiandole sebacee con aumentata secrezione di sebo (secrezione grassa) su cui si impianterebbero infezioni sostenute da microrganismi di superficie (Demodex folliculorum, Pityrosporum orbiculare).

Terapia consigliata

Lavare i capelli con shampoo adatto (a base di zolfo, catrame e selenio); buoni risultati si sono ottenuti con i glucocorticoidi ad azione topica per le lesioni al volto.


Sintomi associati




Ultima modifica: 23/01/2018