Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Distacco di retina

Sintomi

Il distacco di retina, a seconda del punto in cui si è verificato, può portare a perdita della vista o non dare alcun segno. In qualche caso la sintomatologia del distacco è preceduta dalla visione di mosche volanti o di lampi luminosi.

Cause

Per lo più primitivo, il distacco della retina può anche conseguire a traumi, miopia elevata, interventi chirurgici sull'occhio, stati infiammatori, emorragici o infettivi. Esistono anche fenomeni di distacco che si verificano a distanza di mesi o anni dall'evento traumatico.

Terapia consigliata

Raramente può verificarsi un riaccollamento spontaneo. I problemi più grossi sono in caso di distacco completo, in cui è alto il rischio di perdere l'occhio. Oggi si sono ottenuti dei miglioramenti grazie alla microchirurgia e alla laserterapia intraoculare.


Sintomi associati




Ultima modifica: 23/01/2018