Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista
Eczema
Sintomi
Papule, macchie eritematose e vescicole o bolle a livello di mani, arti inferiori (superficie interna delle articolazioni) e tronco. Nell'eczema della mano, le lesioni evolvono verso croste, sulle quali si verifica poi una nuova eruzione.
Cause
Fattori esogeni (acqua, detergenti); nelle forme non causate da fattori esterni all'organismo sembra che l'insorgenza della patologia sia in relazione con la secchezza della cute (aria condizionata, docce troppo calde, ambienti poco umidi).
Terapia consigliata
Se possibile, va eliminata la causa responsabile; la terapia farmacologica prevede l'utilizzo di cortisonici e la reidratazione cutanea con sostanze emollienti.
Sintomi associati
Ultima modifica: 23/01/2018