Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Emorroidi

Sintomi

Noduli bluastri localizzati attorno all'ano che diventano più evidenti dopo lo sforzo della defecazione; si associano dolore e prurito anorettale, a volte ematochezia. Le emorragie rettali compaiono solo se le emorroidi vanno incontro a rottura o a tromboflebite.

Cause

La stipsi cronica, la gravidanza e l'ipertensione portale da cirrosi sono fattori che favoriscono la loro insorgenza, oltre a una vita troppo sedentaria e a elementi costituzionali e anatomici.

Terapia consigliata

Coloro che soffrono di emorroidi dovrebbero adottare una dieta ricca di scorie, che facilita l'evacuazione, riducendo gli alcolici e i cibi piccanti. Si possono effettuare dei bagni ghiacciati (ma non durante una crisi emorroidaria acuta, perché aumenterebbe il rischio di trombizzazione delle emorroidi), ai quali associare farmaci anestetici, spasmolitici e vasocostrittori. La terapia è chirurgica (classica, iniezioni di sostanze sclerosanti, crioterapia o legatura delle emorroidi).


Sintomi associati


 melena


Ultima modifica: 23/01/2018