Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Endocardite infettiva batterica acuta

Sintomi

Il malato è spesso un tossicodipendente che ha subìto poco tempo prima un processo infettivo in un'altra sede anatomica. Malessere, con febbre alta e brividi accompagnati da segni quali: presenza di sangue nelle urine, formazione di ascessi in varie sedi corporee, comparsa di macchioline sulla pelle (petecchie).

Cause

È dovuta a batteri aggressivi, che possono colpire anche un cuore sano. Il distacco dalle pareti cardiache di emboli settici, infettanti, provoca la comparsa di ascessi ovunque.

Terapia consigliata

La terapia comporta l'uso di antibiotici per via endovenosa a dosi elevatissime. La terapia chirurgica va presa in considerazione in casi selezionatissimi. Profilassi nei soggetti ad alto rischio che devono sottoporsi a procedimenti chirurgici, anche minori.


Sintomi associati


 febbre


Ultima modifica: 23/01/2018