Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Endometriosi

Sintomi

Il sintomo predominante è un dolore pelvico, che tende a irradiarsi agli arti inferiori o all'inguine. Tale dolore compare 1-2 giorni prima del ciclo, permane per tutto il periodo del ciclo e tende a scomparire con la fine del flusso. A esso si associano infertilità e sanguinamento anomalo.

Cause

La causa responsabile di questa malattia a decorso benigno, che coinvolge ovaio, peritoneo, utero e vescica, è ancora sconosciuta. Sembra che ci sia una predisposizione ereditaria.

Terapia consigliata

Il trattamento deve tener conto delle esigenze delle singole donne. Le possibilità terapeutiche sono: terapia palliativa (analgesici, antinfiammatori non steroidei, inibitori delle prostaglandine, trattamento dell'infertilità), terapia endocrina o chirurgica.


Sintomi associati




Ultima modifica: 23/01/2018