Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista
Enuresi notturna
Sintomi
Incontinenza urinaria che si manifesta durante la notte. Tale fenomeno, che è normale nei primi anni di vita (fino ai 5-6 anni), è più frequente nei maschi.
Cause
Alla base di questo disturbo possono esserci delle situazioni che nel bambino generano ansia o depressione: nasce un fratellino, i genitori divorziano, incontra delle difficoltà a scuola oppure deve iniziare la scuola. Esistono anche delle forme organiche causate da infezioni delle vie urinarie o da malformazioni neurovescicali. Recenti studi hanno avanzato l'ipotesi di una disfunzione di tipo neuroendocrino: i bambini enuretici non presenterebbero il fisiologico picco notturno di vasopressina (ormone antidiuretico, ADH) quindi la quantità di urina secreta durante la notte aumenterebbe, superando le capacità funzionali della vescica e provocando l'episodio enuretico.
Terapia consigliata
L'enuresi tende a risolversi spontaneamente (una volta che è scomparsa la causa scatenante), soprattutto se non viene considerata una cosa drammatica da parte dei genitori; il bambino non va assolutamente sgridato. Nelle forme in cui è molto elevata la componente emotiva si può ricorrere alla psicoterapia. Nelle forme di origine organica: terapia medica o chirurgica a seconda della causa responsabile. Attualmente buoni risultati sono raggiunti con la somministrazione per spray nasale di desmopressina (che mima l'azione della vasopressina).
Sintomi associati
Ultima modifica: 23/01/2018