Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Eritema solare

Sintomi

Arrossamento cutaneo, eventualmente associato a vescicole e bolle, nelle zone del corpo esposte al sole; eventualmente bruciore e sensazione di fastidio.

Cause

Eccessiva esposizione ai raggi solari diretti senza l'uso di creme protettive; sono più soggette a tale patologia le persone con pelle chiara, efelidi, capelli biondi e scarsa capacità di abbronzarsi.

Terapia consigliata

Evitare l'esposizione ai raggi del sole nelle ore più calde del giorno (ore 12-15), usare sempre creme protettive. Se la reazione è modesta, impacchi freddi e umidi, in caso di reazione più grave, antistaminici (per ridurre il bruciore) e antinfiammatori non steroidei (per ridurre l'infiammazione).


Sintomi associati


 bolle


Ultima modifica: 23/01/2018