Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Ernia iatale

Sintomi

Dolore-bruciore dietro lo sterno, aggravato o scatenato dalla posizione supina o dall'atto di chinarsi, che compare più frequentemente di notte. È la causa più frequente di reflusso gastroesofageo.

Cause

Risalita di parte dello stomaco nella cavità toracica attraverso l'orifizio (iato) esofageo del diaframma. Le ernie iatali possono essere distinte in tre tipi principali: da brachiesofago (o esofago corto), da scivolamento (le più frequenti), da rotolamento (ernie paraesofagee).

Terapia consigliata

Farmaci antiacidi, antisecretori, procinetici, eventuale correzione chirurgica nei casi più gravi.


Sintomi associati


 flati
 pirosi
 rutti


Ultima modifica: 23/01/2018