Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Anemia aplastica (o aplasia midollare)

Sintomi

Astenia marcata e pallore (a causa dell'anemia), emorragie (da deficit piastrinico) a livello di naso, gengive, cute e vie digestive, infezioni ricorrenti (da deficit dei globuli bianchi).

Cause

La pancitopenia (cioè la diminuzione dei globuli rossi, dei leucociti e delle piastrine nel sangue circolante) è determinata da un'insufficienza del midollo osseo, a sua volta causata da agenti infettivi, farmaci (antineoplastici), agenti chimici, radiazioni ionizzanti o tumori. Esistono anche forme costituzionali (anemia di Fanconi e altre) e forme idiopatiche.

Terapia consigliata

Nelle forme meno gravi è sufficiente l'eliminazione della causa responsabile, poiché il midollo dovrebbe riprendere spontaneamente la propria attività; nelle forme più gravi va presa in considerazione la possibilità di un trapianto del midollo osseo. In attesa del trapianto si può effettuare terapia antibiotica (per le infezioni), mentre sono sconsigliate le trasfusioni che potrebbero compromettere il risultato del trapianto.


Sintomi associati


 edema
 livido
 livore


Ultima modifica: 23/01/2018