Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista
Fimosi
Sintomi
Mancata retrazione del prepuzio sul glande, per cui il glande non può fuoriuscire. Nel bambino non ci sono disturbi; nel soggetto adulto: difficoltà durante l'atto sessuale con possibile comparsa di dolore. Nei casi più gravi, disuria, balanopostiti recidivanti, formazione di calcoli prepuziali.
Cause
Il restringimento dell'orifizio del prepuzio può essere congenito o acquisito. In quest'ultimo caso sono responsabili della patologia infezioni recidivanti (balanopostiti).
Terapia consigliata
Intervento chirurgico di circoncisione: asportazione del prepuzio per cui il glande rimane privo di rivestimento. Nei bambini, quando il difetto non è molto accentuato, si può cercare di liberare il glande manualmente.
Sintomi associati
Ultima modifica: 23/01/2018