Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Fratture ossee del cranio (con traumi)

Sintomi

Le fratture del cranio più rischiose sono le lineari comminute e le depresse, le quali possono complicarsi con un'osteomielite o con un'infezione del cuoio capelluto, con possibile compressione della dura madre e del cervello, e le basilari le quali, non essendo visibili all'esame radiologico, possono causare lesioni del condotto uditivo esterno e del timpano.

Cause

Un trauma cranico.

Terapia consigliata

Nelle fratture lineari comminute e in quelle depresse bisogna asportare i detriti ossei, invece in quelle depresse chiuse non è necessario intervenire; anche nelle fratture composte e in quelle basilari è necessario intervenire chirurgicamente.


Sintomi associati


 anuria
 coma
 conato
 edema
 febbre
 livido
 livore


Ultima modifica: 23/01/2018