Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista
Gengivostomatite erpetica
Sintomi
Vescicole di forma rotondeggiante che si presentano riunite a grappoli nella mucosa delle labbra; inizialmente sono acquose, poi si rompono e formano delle croste. Possono riformarsi, anche dopo molto tempo, nello stesso punto.
Cause
Infezione da parte di un virus (Herpes simplex di tipo 1) che tende a ripetersi in concomitanza di alcuni fattori che abbassano le difese del nostro organismo (febbre, mestruazioni, stress, esposizione al sole).
Terapia consigliata
Applicazione locale di acyclovir (farmaco antivirale), eventualmente antibiotici per prevenire sovrinfezioni batteriche.
Sintomi associati
Ultima modifica: 23/01/2018