Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista
Glaucoma
Sintomi
Compaiono disturbi a carico della vista che a lungo andare possono portare a cecità; questi disturbi variano a seconda del tipo di glaucoma. La forma acuta è caratterizzata da episodi di mal di testa e vista annebbiata, che tendono a ripetersi con gravità crescente. Nella forma cronica l'esordio è improvviso con annebbiamento della vista e riduzione del visus.
Cause
Aumento della pressione endoculare conseguente a ostacolato deflusso dei liquidi fisiologici interni all'occhio. Tale condizione può essere congenita oppure acquisita (primitiva o secondaria).
Terapia consigliata
La terapia medica, locale e generale, si basa su farmaci parasimpaticomimetici, betabloccanti selettivi e diuretici inibitori dell'anidrasi carbonica. La terapia chirurgica prevede l'iridectomia.
Sintomi associati
Ultima modifica: 23/01/2018