Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Gozzo semplice

Sintomi

Tumefazione che si presenta nella parte anteriore del collo, accompagnata da sensazione di tensione al collo stesso e difficoltà a sopportare i colletti troppo stretti. Non si manifestano segni di ipertiroidismo o ipotiroidismo.

Cause

L'aumento di volume della tiroide non è causato da processi infiammatori o neoplastici, ma da fattori ambientali come scarso contenuto di iodio nell'acqua potabile e negli alimenti (nel gozzo endemico); oppure nel gozzo sporadico, da aumentate richieste di ormoni tiroidei, da farmaci che interferiscono con l'attività della tiroide, da difetto congenito nella sintesi degli ormoni tiroidei.

Terapia consigliata

Assunzione di L-tiroxina per lunghi periodi di tempo; tiroidectomia in caso di compressione degli organi contigui, danno estetico, o degenerazione maligna.


Sintomi associati


 miosi


Ultima modifica: 23/01/2018