Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Insufficienza surrenalica acuta

Sintomi

Comparsa di shock che rapidamente si aggrava, accompagnato da una triade di laboratorio caratteristica: da ipoglicemia, iperpotassiemia e iposodiemia. L'evoluzione del quadro è talmente rapida e tumultuosa da rendere impossibile l'attesa della conferma di laboratorio: per tale motivo la diagnosi deve essere presa in considerazione in ogni paziente in collasso e, se un qualche elemento clinico di sospetto fosse presente, la terapia va iniziata senza indugio.

Cause

Interventi chirurgici, infezioni, eccessiva sudorazione come può avvenire in corso di gastroenteriti gravi, brusca sospensione di una terapia cortisonica cronica provocano una ridotta secrezione degli ormoni surrenalici.

Terapia consigliata

Infusione a dosaggi elevati di cloruro di sodio e cortisonici per via endovenosa.


Sintomi associati


 anuria
 coma
 fame
 livore
 nausea
 scosse


Ultima modifica: 23/01/2018