Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Ipertrofia prostatica benigna (adenoma prostatico): aumento delle dimensioni della prostata

Sintomi

Diminuzione del getto urinario; inizio ritardato della minzione, residuo goccia a goccia, nicturia.

Cause

Trasformazione adenomiomatosa di parte della prostata, conseguente alle modificazioni ormonali legate all'invecchiamento. Questa patologia compare infatti solitamente nei maschi dopo i 50 anni di età ed è molto frequente dopo i 70 anni.

Terapia consigliata

Nei casi più lievi bastano i farmaci antiprostatici e decongestionanti, spesso è necessario ricorrere all'intervento chirurgico (adenectomia tradizionale, endoscopica, laser ecc.). Evitare la caffeina, i derivati del latte e del lievito.


Sintomi associati




Ultima modifica: 23/01/2018