Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Linfogranuloma venereo

Sintomi

Dapprima si presenta un'ulcera ai genitali che non provoca dolore e regredisce in pochi giorni. In seguito i linfonodi inguinali aumentano di volume e poi tendono a confluire formando piastroni al centro dei quali si formano fistole, da cui fuoriesce pus. Il paziente presenta febbre, artralgie, cefalea, dolori addominali. La malattia evolve lentamente, per mesi. Ascessi perirettali e stenosi possono complicare il quadro. Se non viene curata adeguatamente, i tessuti sono soggetti a sclerosi e si sviluppa elefantiasi dei genitali.

Cause

Infezione da Chlamydia trachomatis (sierotipi L1, L2, L3) trasmessa per via sessuale.

Terapia consigliata

Terapia antibiotica mirata (tetracicline, sulfonamidi).


Sintomi associati


 edema
 febbre


Ultima modifica: 23/01/2018