Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Malattia reumatica

Sintomi

Dolore che migra da un'articolazione a un'altra; l'articolazione si presenta gonfia, calda, arrossata e immobile; è presente febbre e possono associarsi: manifestazioni cutanee (macchie rosee al tronco con zona centrale più pallida, che costituiscono un eritema detto marginato, e noduli sottocutanei); alterazioni nervose (movimenti involontari e afinalistici degli arti, che scompaiono durante il sonno, ampi e lenti, somiglianti a quelli di una danza: da ciò il nome di corea, che in greco significa danza); manifestazioni cardiache (endocardite, miocardite, pericardite). Se la malattia non viene adeguatamente trattata le complicanze più gravi sono quelle cardiache, che conducono a insufficienza funzionale dell'organo.

Cause

Streptococco beta- emolitico di gruppo A il quale, dopo aver provocato una tonsillite acuta febbrile, nei soggetti predisposti, attraverso un meccanismo autoimmunitario, può indurre lo sviluppo della malattia reumatica.

Terapia consigliata

Le manifestazioni articolari tendono a regredire spontaneamente e sono, in linea di massima, controllabili con acido acetilsalicilico o, nei casi più gravi, con cortisonici. È importante prevenire e controllare lo sviluppo delle complicanze cardiache (cardite): a tale scopo è indicata una terapia antibiotica mirata all'eradicazione dello Streptococco beta emolitico di gruppo A fin dalle fasi precoci della malattia; si rendono talora necessari cicli antibioticoterapici prolungati nel tempo e ripetuti in occasioni di eventuali interventi chirurgici o odontoiatrici.


Sintomi associati


 coma
 crampi
 edema
 febbre


Ultima modifica: 23/01/2018