Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Neurinoma dell'acustico

Sintomi

Inizialmente compare il ronzio, quindi le vertigini e infine si ha una riduzione dell'udito; tutti questi sintomi colpiscono solo un lato del corpo. Non si hanno periodi di benessere, ma solo un costante e lento progredire dei sintomi.

Cause

Tumore della fossa cranica posteriore, che cresce in prossimità dell'ottavo paio dei nervi encefalici, benigno, incapsulato, a evoluzione assai lenta. Talvolta esso è elemento della malattia di Recklinghausen: in questo caso si tratta di un neurofibroma.

Terapia consigliata

Terapia chirurgica: asportazione del tumore se viene diagnosticato in fase iniziale; nelle fasi più avanzate asportazione anche del tessuto contiguo.


Sintomi associati


 conato
 nausea
 vomito


Ultima modifica: 23/01/2018