Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista
Osteomalacia
Sintomi
Dolori ossei, solitamente alla colonna vertebrale, e con il tempo deformazione delle vertebre per schiacciamento (la colonna si incurva in avanti). Possibili fratture spontanee, anche in seguito a sforzi minimi (tosse e starnuti).
Cause
Deficit di vitamina D da dieta carente o da scarsa esposizione al sole; altre possibili cause sono rappresentate da: malassorbimento intestinale di vitamina D, disordini del suo metabolismo, deficit ereditari dei recettori per il diidrossicolecalciferolo (la forma attiva della vitamina D) a livello dei tessuti bersaglio, acidosi metabolica cronica (insufficienza renale cronica, acidosi tubulare distale), difetti tubulari renali, intossicazione da alluminio e terapia cronica con anticonvulsivanti (fenobarbital) ecc.
Terapia consigliata
Vitamina D, dieta ricca di calcio, esposizione al sole, eventuale terapia della malattia di base.
Sintomi associati
Ultima modifica: 23/01/2018