Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Osteomielite

Sintomi

Febbre anche elevata, dolore violento a livello dell'osso colpito; segni d'infiammazione acuta (arrossamento, gonfiore e calore) a carico delle ossa superficiali; in assenza di terapia, comparsa di fistole cutanee da cui fuoriesce pus. Si può assistere a una guarigione spontanea (le fistole si chiudono) con scomparsa dei segni della malattia anche per diversi anni, ma la malattia può ripresentarsi in seguito a traumi locali o in concomitanza di malattie debilitanti.

Cause

Infiammazione del tessuto osseo di origine infettiva (stafilococchi, streptococchi e brucelle, Pseudomonas, Proteus) la cui insorgenza è facilitata da scarsa igiene ambientale.

Terapia consigliata

Terapia antibiotica con eventuale asportazione chirurgica dei frammenti di osso infetti (sequestrectomia); nelle forme cronicizzate terapia chirurgica (emidiafisectomia).


Sintomi associati


 febbre


Ultima modifica: 23/01/2018