Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista
Pancreatite cronica
Sintomi
Il dolore è più lieve che nella forma acuta, ma più persistente; spesso è registrata una perdita di peso significativa e immotivata nei mesi precedenti la sua insorgenza (si verifica un assorbimento inadeguato delle sostanze nutritive). Il dolore diventa ricorrente e si manifestano feci grasse e maleodoranti.
Cause
Alcolismo cronico, malnutrizione, fibrosi cistica, litiasi biliare, iperparatiroidismo, emocromatosi, pancreatiti acute e altre condizioni di ostruzione delle vie biliari escretrici: tutte queste condizioni patologiche possono essere causa di una pancreatite cronica.
Terapia consigliata
Impiego regolare di preparati contenenti enzimi pancreatici; vitamine; alimentazione ricca di proteine e zuccheri, povera di grassi; abolizione assoluta delle bevande alcoliche; terapia del dolore; insulina in caso di diabete; terapia chirurgica in caso di colestasi.
Sintomi associati
Ultima modifica: 23/01/2018