Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Periartrite scapolo-omerale

Sintomi

Comparsa di dolore acuto a livello della spalla quando si effettuano movimenti quotidiani come pettinarsi la nuca, portare il braccio dietro la schiena o sollevarlo in direzione laterale; nelle forme più gravi è impedito qualsiasi movimento della spalla. Inizialmente la malattia si manifesta in forma episodica, in seguito tende a cronicizzare.

Cause

Si riuniscono sotto questa denominazione una serie di patologie che causano dolore alla spalla: sindrome del conflitto anteriore ( o sindrome da impingement), da degenerazione o rottura traumatica della cuffia dei rotatori; tendiniti del sovraspinato; tendinite del bicipite; borsite subacromiale. In tutte queste situazioni, traumi maggiori, ma anche microtraumi ripetuti e abuso funzionale, sono sicuri fattori favorenti.

Terapia consigliata

Nelle forme iniziali, quindi meno gravi, riposo e applicazione di ghiaccio associati a farmaci antinfiammatori; nelle forme più avanzate, infiltrazione locale di anestetici e cortisonici. Laser terapia, ultrasuoni, ionoforesi e chinesiterapia sono molto utili soprattutto per evitare il ripetersi degli episodi dolorosi.


Sintomi associati




Ultima modifica: 23/01/2018