Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Pielonefrite acuta

Sintomi

Malessere generale con brividi, febbre elevata, mal di testa, dolore in regione renale, a volte nausea e vomito. A livello delle urine: stranguria, tenesmo, pollachiuria ed ematuria.

Cause

Quest'infezione a carico del rene può essere dovuta a microrganismi provenienti dall'uretra, dalla vescica o dall'uretere, i quali arrivano al rene per via ascendente, oppure l'infezione può propagarsi attraverso il circolo sanguigno o il sistema linfatico. Sono condizioni favorenti: il sesso femminile, l'attività sessuale, la gravidanza, le ostruzioni delle vie urinarie (tumori, calcoli, malformazioni, ipertrofia prostatica ecc.), la vescica neurogena e infine il reflusso vescicoureterale.

Terapia consigliata

La terapia si basa su idratazione e antibioticoterapia; nelle forme più gravi è necessario il ricovero in ambiente ospedaliero. Nei casi in cui è possibile, va eliminata la condizione favorente.


Sintomi associati


 conato
 febbre
 nausea
 piuria


Ultima modifica: 23/01/2018