Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Polipi intestinali

Sintomi

Nessun sintomo, oppure muco acquoso o sangue nelle feci. A volte si hanno alterazioni a carico dell'alvo o dolori addominali; può instaurarsi un'anemia per le perdite di sangue occulto con le feci. In altri casi, sintomi e segni di ostruzione intestinale.

Cause

Tumori benigni e maligni (adenomi tubulari, adenomi villosi, polipi iperplastici), la cui causa resta sconosciuta. Esistono forme particolari, che hanno carattere ereditario (poliposi familiare del colon, sindrome di Gardner, sindrome di Peutz-Jeghers, poliposi giovanile ecc.): vanno tenute sotto controllo perché rischiano di degenerare.

Terapia consigliata

A seconda del tipo di tumore e della gravità del quadro, osservazione e controllo periodico oppure rimozione chirurgica (dalla semplice adenomectomia alla colectomia totale).


Sintomi associati


 conato
 edema
 febbre


Ultima modifica: 23/01/2018