Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Polmonite

Sintomi

Tosse, febbre spesso alta, dolore toracico, mancanza di respiro, emissione di espettorato purulento. Può esserci pleurite. Talvolta stato confusionale e disorientamento. Nei casi gravi è presente cianosi. Negli anziani i sintomi possono essere molto scarsi. Si possono talora formare ascessi polmonari, che complicano ulteriormente il quadro clinico.

Cause

Infiammazione del parenchima polmonare che è prevalentemente di natura infettiva (praticamente tutti i tipi di microrganismi - batteri, virus, funghi, protozoi ecc. - possono essere coinvolti), ma che può anche derivare da neoplasie, fattori irritativi, reazioni immunitarie, agenti fisici (radiazioni ecc.), agenti chimici (acidi o alcali).

Terapia consigliata

La terapia antibiotica costituisce la base del trattamento. A essa possono associarsi farmaci broncodilatatori, mucolitici, cortisonici, antidolorifici e quant'altro sia richiesto dalle condizioni complessive del paziente.


Sintomi associati


 coma
 conato
 edema
 febbre


Ultima modifica: 23/01/2018