Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Prolasso uterino

Sintomi

I disturbi vengono riferiti come la sensazione che "qualcosa stia uscendo" o come una massa che sporge dalla vagina. Il sintomo predominante è il senso di pesantezza e di pressione a livello della pelvi, con eventuale dolore. Possono associarsi pollachiuria e cistiti ricorrenti.

Cause

L'abbassamento dell'utero si verifica in seguito al rilasciamento o al distacco delle strutture pelviche di supporto. Responsabili di tale condizione sono traumi da parto, eccessivo stiramento (da sforzo per stitichezza), aumento della pressione endoaddominale (obesità, tosse cronica ecc.).

Terapia consigliata

Intervento chirurgico di plastica vaginale o isterectomia; se l'intervento è controindicato si può usare un pessario.


Sintomi associati




Ultima modifica: 23/01/2018