Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista
Psoriasi
Sintomi
Chiazze eritematose di grandezza e forma variabile, ricoperte da squame e localizzate prevalentemente ai gomiti, ginocchia e cuoio capelluto, ma possono estendersi a tutta la superficie cutanea. Si tratta di una malattia a carattere cronico che tende a ricomparire anche se ci sono dei periodi asintomatici.
Cause
Causa sconosciuta; è stata accertata la familiarità e sono stati individuati dei fattori scatenanti, quali farmaci (litio, betabloccanti) ormoni, traumi, processi infettivi, stress ed emozioni violente. In discussione la possibilità di una partecipazione autoimmunitaria alla genesi della malattia.
Terapia consigliata
La terapia è solo sintomatica: catrami, raggi UV-B, sostanze cheratolitiche (acido salicilico in unguento), urea, cortisonici, fotochemioterapia (raggi UV-A + psoraleni), retinoidi (etretinato), calcipotriolo, immunosoppressori, eliobalneoterapia (sole e mare!).
Sintomi associati
Ultima modifica: 23/01/2018