Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista
Sarcoidosi
Sintomi
Febbre, affaticamento, calo di peso, mancanza di respiro, soprattutto dopo sforzo, tosse secca. Ingrossamento dei linfonodi (sia quelli del torace, sia quelli periferici), eruzioni cutanee, danni oculari, aumento di dimensioni di fegato e milza, anemia, paralisi di alcuni nervi, dolori ossei. I sintomi possono mancare completamente, riguardare uno o pochi organi o essere generalizzati.
Cause
Non si conosce la causa precisa. Tutte le evidenze scientifiche disponibili sono concordi nel sostenere che la malattia derivi da una esagerata risposta immunitaria cellulo-mediata (acquisita e/o congenita) a una classe limitata di antigeni o autoantigeni.
Terapia consigliata
I cortisonici rappresentano la terapia di scelta.
Sintomi associati
Ultima modifica: 23/01/2018