Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Sindrome da inadeguata secrezione di ADH (SIADH)

Sintomi

Aumento del peso corporeo e possibile comparsa di disturbi neurologici.

Cause

Che può essere associata a numerose condizioni morbose soprattutto di tipo neoplastico (microcitoma polmonare e altri) e all'assunzione di numerosi farmaci (antidiabetici orali, antiblastici, carbamazepina, barbiturici ecc.); più raramente dipende da malattie polmonari non tumorali, malattie del sistema nervoso centrale, malattie dell'apparato endocrino ecc.

Terapia consigliata

Eliminare la causa responsabile, se ciò non è possibile effettuare una restrizione dei liquidi.


Sintomi associati


 colpo
 coma
 conato
 nausea
 paresi
 scosse
 vomito


Ultima modifica: 23/01/2018