Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Sinusite

Sintomi

Dolore localizzato a livello della mascella, della fronte, nella regione retroorbitaria o sulle palpebre superiori, a seconda di quale seno paranasale sia interessato dal processo infiammatorio. Possono associarsi mal di testa, essudato nasale con ostruzione nasale, anosmia, febbre (in alcuni casi).

Cause

Infezione acuta o cronica di uno o più seni paranasali, generalmente successiva a riniti, infezioni dentarie, fratture, malattie esantematiche, influenza, fattori allergici, traumi ecc.

Terapia consigliata

Terapia antibiotica, applicazione di compresse calde sulla parte colpita e decongestionanti nasali. L'intervento chirurgico va limitato alle forme che non migliorarono con la terapia medica.


Sintomi associati


 febbre


Ultima modifica: 23/01/2018