Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Tiroiditi

Sintomi

Sono presenti febbre, dolore nella parte inferiore del collo, con la cute sovrastante che si presenta calda e arrossata. La tiroide può risultare ingrossata e possono associarsi segni di iper o ipotiroidismo.

Cause

Gruppo di malattie della tiroide di differente eziologia. Le forme principali sono la tiroidite subacuta di De Quervain (origine virale: virus parotitico?) e la tiroidite cronica di Hashimoto (natura autoimmune). Più rare la tiroidite cronica lignea di Riedel e le tiroiditi acute piogeniche.

Terapia consigliata

Terapia antinfiammatoria, in particolare acido acetilsalicilico o corticosteroidi, ed eventualmente antibiotici nelle forme di origine batterica. Va associata terapia delle eventuali condizioni di distiroidismo concomitanti (vedi iper- e ipotiroidismo). Chirurgia nel caso della tiroidite cronica di Riedel.


Sintomi associati


 febbre
 gozzo


Ultima modifica: 23/01/2018