Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Torsione del funicolo spermatico

Sintomi

Comparsa improvvisa, in pieno benessere e senza febbre preesistente, di dolore a livello di un testicolo, associato ad aumento di volume del testicolo e dell'emiscroto corrispondente, con arrossamento della cute scrotale e dolore ai quadranti addominali inferiori. La torsione di un testicolo criptorchide (localizzato in addome) provoca un addome acuto.

Cause

Nei soggetti predisposti, a causa di un'eccessiva mobilità del testicolo, può verificarsi la rotazione completa di quest'ultimo con successivo strozzamento: ciò può avvenire in seguito a contrazione del muscolo cremastere, come dopo salti o sollevamento di pesi o altri sforzi, ma talora persino nel sonno (torsione acuta); oppure può avvenire gradualmente, senza che ci siano fattori precipitanti apparenti (torsione graduale).

Terapia consigliata

Il trattamento consiste nella derotazione manuale o chirurgica, se manualmente non si sono avuti risultati. Va sempre eseguita anche una fissazione del testicolo. Si tratta di una situazione d'urgenza, che va trattata al più presto da personale specializzato.


Sintomi associati


 conato
 febbre
 nausea
 vomito


Ultima modifica: 23/01/2018