Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Tumore del fegato

Sintomi

Il fegato risulta notevolmente aumentato di dimensioni ed è presente dolore nella parte superiore destra dell'addome. Altri sintomi di accompagnamento possono essere il dimagrimento, l'astenia, disturbi digestivi, dolore alla spalla destra e ittero, oltre a quelli che caratterizzano la cirrosi, malattia sulla quale spesso insorge questo carcinoma.

Cause

La comparsa di questo tumore sembra favorita dalla presenza di un'altra malattia del fegato o di una cirrosi. Si è anche osservata un'associazione del tumore con l'epatite virale e con particolari sostanze tossiche.

Terapia consigliata

Intervento chirurgico. Tra le altre opzioni terapeutiche disponibili, anche se spesso a livello sperimentale, ricordiamo: chemioembolizzante dell'arteria epatica; alcoolizzazione percutanea eco-guidata; crioablazione percutanea eco-guidata; immunoterapia con anticorpi monoclonali specifici; terapia genica citotossica antitumorale. Il trapianto di fegato è di utilità limitata, per le frequenti recidive metastatiche.


Sintomi associati


 ascite
 coma
 edema
 febbre
 ittero
 livido
 melena


Ultima modifica: 23/01/2018