Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Tumore del pancreas esocrino

Sintomi

Dolore indifferenziato alla parte superiore dell'addome e alla schiena, che diventa via via più intenso con l'evolvere della malattia, comparsa improvvisa di ittero, perdita di peso significativo senza spiegazioni dietetiche.

Cause

Le cause sono sconosciute. Incidenza triplicata nei fumatori. Rapporto indicato, ma non dimostrato, con: diabete mellito, pancreatite cronica, colelitiasi, ingestione di etanolo, caffè o caffeina. Possibile associazione con diete ricche di carni cotte alla brace.

Terapia consigliata

L'unica opzione terapeutica resta quella chirurgica, nei casi in cui la diagnosi riesca a essere estremamente precoce. Più tardi, né la chirurgia, né la chemioterapia o la radioterapia sono in grado di garantire risultati soddisfacenti per questa neoplasia che è tra le più aggressive. L'unico obiettivo ragionevole è, a quel punto, la terapia del dolore, quando questo inizia a diventare insopportabile. La chirurgia può trovare nuovamente indicazione a scopo palliativo, eventualmente associata a radioterapia intra- e post-operatoria.


Sintomi associati


 ascite
 conato
 febbre


Ultima modifica: 23/01/2018