Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Tumore della laringe

Sintomi

La sintomatologia soggettiva è in rapporto alla sede e all'estensione della neoplasia. La disfonia è uno dei primi sintomi, senz'altro il più frequente. La dispnea è spesso tardiva, si avvertono inoltre: sensazione di corpo estraneo, parestesie, dolore localizzato con possibile irradiazione all'orecchio. Disfagia, odinofagia, scialorrea e alito fetido completano talora il quadro. Presenti soprattutto nelle fasi più avanzate sono i sintomi sistemici: febbre, dimagrimento, anoressia, astenia, linfoadenomegalia.

Cause

Formazioni a carattere benigno o maligno che colpiscono la laringe.

Terapia consigliata

La terapia chirurgica è il trattamento d'elezione. In casi selezionati si può fare ricorso alla radioterapia.


Sintomi associati


 edema
 febbre
 livore


Ultima modifica: 23/01/2018