Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista
Tumori del testicolo
Sintomi
Aumento di volume del testicolo interessato, in assenza di dolore. In una piccola percentuale di casi (30%) ci può essere ginecomastia (aumento di volume delle ghiandole mammarie). Talvolta compare dolore genitale per interessamento infiammatorio di strutture adiacenti (epididimite ecc.). in alcuni casi, quando sia sfuggito a lungo alla diagnosi, può presentarsi direttamente con i sintomi delle metastasi (dolori ossei, dispnea ecc.).
Cause
Sembra ormai accertato che l'insorgenza di tali tumori è favorita dal criptorchidismo.
Terapia consigliata
Il trattamento prevede asportazione chirurgica del testicolo e dei linfonodi tributari, chemioterapia e radioterapia, variamente associate tra loro secondo diversi protocolli terapeutici che dipendono dal tipo istologico, dallo stadio e dalla presenza o meno di metastasi a distanza.
Sintomi associati
Ultima modifica: 23/01/2018