Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista
Varici degli arti inferiori
Sintomi
Cordoni tortuosi e bluastri a livello delle gambe, accompagnati da gonfiore delle caviglie; sensazione di stanchezza e pesantezza alla sera o dopo aver mantenuto a lungo la stazione eretta. Con il tempo comparsa di eczema nella zona della varice.
Cause
Dilatazioni venose con permanente alterazione della parete valvolare. Si distinguono in due tipi fondamentali: varici essenziali (da predisposizione familiare - debolezza costituzionale delle vene - più fattori scatenanti come la prolungata stazione eretta o la gravidanza) e varici sintomatiche (da presenza di un ostacolo al deflusso del sangue venoso dagli arti inferiori verso il cuore).
Terapia consigliata
Evitare la stazione eretta, l'esposizione diretta delle gambe al sole, gli ambienti caldi, l'uso di stivali, giarrettiere e gambaletti. Si consigliano attività fisica (nuoto, camminate in riva al mare) e calze elastiche. Molto usata la terapia sclerosante, poco quella farmacologica (protettori del circolo). La terapia chirurgica consiste in legatura e stripping.
Sintomi associati
Ultima modifica: 23/01/2018