Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Attacco di artrosi cervicale ("cervicale")

Sintomi

Comparsa di una sintomatologia caratterizzata da cefalea, dolore e senso di peso alla nuca, al collo e alla regione interscapolare, talora irradiato lungo tutto l'arto superiore, fino alle dita della mano. A essa si accompagnano, vertigini, nausea, vomito, sudorazione, intolleranza ai rumori e in generale agli stimoli sensoriali troppo violenti.

Cause

Compressione e infiammazione dei nervi spinali cervicali, conseguente a discopatie, artrosi vertebrale o malformazioni della colonna vertebrale. Spesso si associa compressione dei tronchi vascolari diretti al cranio.

Terapia consigliata

Nella fase acuta, riposo assoluto, antinfiammatori, miorilassanti, vitamine del gruppo B, antivertiginosi, antiemetici. In seguito, se possibile, terapia eziologica e terapie fisiche riabilitative.


Sintomi associati


 conato
 nausea
 vomito


Ultima modifica: 23/01/2018