Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Botulismo

Sintomi

Incubazione variabile da 12 a 36 ore (tanto più breve l'incubazione, tanto più grave la prognosi). Esordio con sintomatologia addominale (dolore, vomito, diarrea seguita da stipsi e meteorismo), cui fa seguito una sindrome neurologica caratterizzata da paralisi flaccida della muscolatura scheletrica a evoluzione cranio-caudale. Tutto l'organismo è coinvolto: si osservano astenia intensa, abolizione dei riflessi, disfonia, dispnea fino all'insufficienza respiratoria, atonia intestinale con distensione addominale, atonia vescicale con ritenzione di urina, ansia e irritabilità; a livello oculare si hanno paralisi della accomodazione e dei riflessi pupillari, oftalmoplegia, diplopia, midriasi ecc.; a livello faringeo si hanno disfagia dolorosa e abolizione della secrezione salivare con secchezza delle fauci.

Cause

Intossicazione alimentare dovuta all'ingestione di cibi contaminati (carni crude, conserve non opportunamente sterilizzate) dal Clostridium botulinum, batterio anaerobio che in particolari condizioni di temperatura e pH produce una potente neurotossina responsabile della classica sintomatologia botulinica. Si conoscono diversi tipi di tossine, spesso letali.

Terapia consigliata

Ricovero ospedaliero urgentissimo per tutti i trattamenti del caso: lavanda gastrica, reidratazione, ventilazione assistita, sostenimento delle funzioni vitali ecc.


Sintomi associati


 ansia
 anuria
 conato
 febbre
 miosi
 nausea
 paresi
 paura


Ultima modifica: 23/01/2018