Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Bronchite cronica

Sintomi

Presenza quotidiana di tosse e catarro per almeno tre mesi di due anni consecutivi. Successivamente ripetute infezioni sovrapposte, eventuale comparsa di episodi di broncospasmo (riduzione del diametro dei bronchi) e mancanza di respiro. Con l'andar del tempo si può instaurare un restringimento cronico delle piccole vie respiratorie. Compare dispnea da sforzo e si può sviluppare un cuore polmonare cronico.

Cause

Esiste in diversi gradi di gravità: dalla bronchite cronica semplice, a quella asmatica, fino alla bronchite cronica ostruttiva. Il fumo è il principale responsabile; sono anche importanti l'inquinamento e l'esposizione lavorativa.

Terapia consigliata

Abolizione completa del fumo e allontanamento, se possibile, dagli agenti inquinanti. Trattamento antibiotico mirato e precoce delle riacutizzazioni infettive. Si usano anche farmaci che sciolgono il catarro e broncodilatatori in presenza di restringimento delle vie respiratorie. Ginnastica respiratoria per favorire il drenaggio delle secrezioni.


Sintomi associati


 ascite
 coma
 edema
 febbre


Ultima modifica: 23/01/2018