Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Cheratite da Herpes zoster

Sintomi

Inizialmente è colpito il volto, sul quale compaiono le caratteristiche vescicole. Nel giro di 4-12 giorni, si manifestano anche i sintomi oculari che possono persistere anche per un anno. A complicanza di questi può insorgere la cherato-congiuntivite.

Cause

Complicanza cherato-congiuntivale di una infezione oculare (giunta attraverso la branca oftalmica del trigemino) da virus dell'Herpes Zoster.

Terapia consigliata

Acyclovir per via sistemica a dosaggio elevato; sedativi; analgesici. Localmente, applicazione di colliri e pomate contenenti farmaci antivirali. Se si verifica un'ulcerazione è preferibile bendare l'occhio.


Sintomi associati


 edema


Ultima modifica: 23/01/2018