Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Cisti ovariche

Sintomi

Non si manifesta nessun sintomo oppure si manifestano mestruazioni irregolari e dolorose: il dolore è localizzato in regione addominale. In caso di rottura delle cisti si ha comparsa di dolore diffuso a tutto l'addome, febbre, nausea, vomito, emorragia vaginale e shock.

Cause

Le sacche ripiene di liquido possono originare da un follicolo che non si è rotto (cisti follicolare) o possono svilupparsi all'interno di un corpo luteo che diventa molto voluminoso (cisti luteinica).

Terapia consigliata

Sono formazioni benigne che tendono a regredire spontaneamente, per cui vanno asportate solo se hanno un diametro superiore a 5 cm e non danno segni di regressione. Come alternativa può essere effettuata una terapia ormonale con estroprogestinici.


Sintomi associati




Ultima modifica: 23/01/2018