Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Cisticercosi

Sintomi

Se le cisti sono localizzate a livello cutaneo si hanno noduli non dolenti; a livello oculare, iridociclite e coroidite o retinite e distacco di retina. Se è colpito il sistema nervoso possono verificarsi crisi epilettiche oppure cefalea, vertigini, delirio, allucinazioni, idrocefalo e meningite.

Cause

Responsabile di tale infestazione è la larva di Taenia solium.

Terapia consigliata

La terapia prevede praziquantel o albendazolo in associazione a corticosteroidi; il trattamento chirurgico va limitato ai casi di cisticercosi dell'occhio o quando esistano gravi lesioni nervose aggredibili.


Sintomi associati


 coma
 conato
 febbre
 nausea
 scosse
 vomito


Ultima modifica: 23/01/2018