Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Colangite acuta

Sintomi

Quest'infiammazione delle vie biliari può manifestarsi con i sintomi di una colica biliare: dolore, nausea e vomito; accompagnati da febbre con brividi e ittero. Nella forma suppurativa si può avere un quadro di shock settico se non s'interviene rapidamente.

Cause

In genere è provocata dalla presenza di un ostacolo che ostruisce parzialmente il passaggio della bile (solitamente un calcolo biliare).

Terapia consigliata

Nella maggior parte dei casi la terapia antibiotica consente di risolvere la malattia. A questa vanno associati: digiuno, idratazione e terapia analgesica; eventuale asportazione chirurgica dei calcoli. In caso di colangite suppurativa diventa necessario ricorrere all'intervento chirurgico per eliminare l'ostruzione e drenare il pus.


Sintomi associati


 conato
 febbre
 ittero
 nausea
 vomito


Ultima modifica: 23/01/2018