Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Acromegalia

Sintomi

Si verificano dei cambiamenti a livello del volto che diventa allungato con la fronte che si abbassa, le arcate sopraccigliari e gli zigomi si fanno sporgenti, il naso è grosso e camuso, le labbra spesse, il mento è allargato e sporge in avanti. Le mani invece assumono una conformazione detta a "paletta", diventano cioè spesse e larghe con dita grosse e tozze

Cause

Eccessiva produzione di ormone della crescita (GH) da parte dell'adenoipofisi in seguito a un adenoma.

Terapia consigliata

Intervento chirurgico con asportazione dell'adenoma (adenomectomia) associato a terapia endocrina sostitutiva; in alternativa terapia radiante per eliminare il tumore. Sono possibili anche terapie farmacologiche, a base di octreotide, associato o meno a bromocriptina.


Sintomi associati




Ultima modifica: 23/01/2018