Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.

 

Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista



Colica renale

Sintomi

Dolore che insorge improvvisamente in regione lombare, tende ad aumentare d'intensità e s'irradia ai quadranti addominali inferiori, alla vulva o ai testicoli, e alla radice della coscia. Si associano nausea, vomito, difficoltà e dolore alla minzione.

Cause

Contrazione della muscolatura liscia delle vie urinarie in seguito alla presenza di un calcolo nel bacinetto renale o nell'uretere che blocca il flusso dell'urina dai reni.

Terapia consigliata

Controllo del dolore con farmaci analgesici, inoltre, disinfettanti delle vie urinarie e terapia idropinica. Il trattamento chirurgico va riservato alle forme con calcoli grossi e difficili da espellere e con coliche o infezioni ricorrenti che possono alterare la funzione renale. Può essere usata la litotripsia per frantumare i calcoli.


Sintomi associati


 conato
 febbre
 nausea


Ultima modifica: 23/01/2018