Tutti i dati della banca dati patologie e sintomatologia sono forniti da DeAgostini, che è esclusiva responsabile del contenuto e della forma dei dati visualizzati.
I nomi di società e prodotti menzionati possono essere marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Le informazioni presenti nel sito devono servire a migliorare, e non a sostituire, il rapporto medico-paziente. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. Ricordiamo a tutti i pazienti visitatori che in caso di disturbi e/o malattie è sempre necessario rivolgersi al proprio medico di base o allo specialista
Adenoidite
Sintomi
Ingrossamento delle adenoidi che creano problemi di tipo respiratorio: si riesce a respirare solo con la bocca. Nelle forme acute compaiono febbre, ingrossamento dei linfonodi del collo, secrezioni purulente dal naso; nelle forme croniche possono verificarsi otiti ricorrenti e modificazioni della mimica e dell'espressione facciale a causa della respirazione, che avviene con la bocca.
Cause
Infiammazione, a carico delle adenoidi che si presentano notevolmente ingrossate, di origine batterica.
Terapia consigliata
Terapia antinfiammatoria e antibiotica sistemica, possibilmente mirata, e analoga terapia locale, nelle forme acute; l'intervento chirurgico di adenoidectomia (consistente nella loro asportazione) nelle forme croniche recidivanti o complicate.
Sintomi associati
Ultima modifica: 23/01/2018